Spazi, prigioni e patrie
Il mondo è una bella prigione, diceva Shakespeare, sintetizzando, con poche parole, il rapporto complesso che passa fra la nostra aspirazione alla libertà e i limiti imposti dalla convivenza umana. […]
Il mondo è una bella prigione, diceva Shakespeare, sintetizzando, con poche parole, il rapporto complesso che passa fra la nostra aspirazione alla libertà e i limiti imposti dalla convivenza umana. […]
Nasce in Calabria il primo ostello solidale italiano: un’alternativa abitativa ai ghetti per i lavoratori braccianti della piana di Gioia Tauro. In linguaggio bambarà si chiama Dambe-So, “Casa della dignità” […]
Verso Lampedusa partono ogni giorno, con il coraggio degli eroi medioevali, con la certezza della morte e la passione per la vita.
Nella mia ultima visita all’Odin Teatret, Eugenio Barba mi mostrò il Torii installato nell’area adiacente all’ingresso del teatro
Sciascia veniva citato dalla politica come un intellettuale libero, scomodo per gli amici e temuto da quanti amano solo gli accomodamenti